REG. COMMERCIALIZZAZIONE (stampa)

In questa fase sono gestiti tutti i programmi per la preparazione e la stampa dei registri di cantina.

Il lavoro da svolgere in questa fase è solamente di controllo: i registri vengono compilati ed aggiornati dalle operazioni: vendite, acquisti, imbottigliamenti, carichi da vinificazioni e tutte le altre operazioni di cantina.

 

Il programma gestisce automaticamente carico/scarico dei vini nelle varie colonne in base alla loro intestazione.

Ogni articolo presente in magazzino vini deve essere correttamente agganciato alla propria colonna del registro di commercializzazione.

 

 

Prima di tutto occorre definire la modalità di stampa dei registri.

I parametri elencati di seguito sono presenti in anagrafica azienda nella scheda Parametri e causali.

 

1 - Il programma è in grado di gestire al massimo  10 colonne per ogni registro configurato.

Questo significa che se l’azienda ha 15 tipologie diverse di vini dovrà configurare almeno 2 registri.

Di conseguenza sarà necessario procedere a due differenti vidimazioni (registro 1 e registro 2) e di conseguenza tutti i mesi sarà necessario eseguire una procedura di stampa per OGNI registro configurato.

 

Tuttavia è possibile attivare la stampa in un unico registro, impostando il relativo flag.

Se attivata questa impostazione si rende comunque necessario configurare ogni singolo registro, ma in fase di stampa il programma in automatico stamperà tutti i movimenti del registro 1 con relativa chiusura e a seguire tutti i movimenti del registro 2.

Questo comporta ovviamente che non sarà possibile avere un ordinamento assoluto per data, ma solo per registro/data.

 

2 - Altra impostazione da tener presente è la facoltà di stampare il registro anche in quei mesi non movimentati: se si desidera NON stampare i mesi senza movimenti occorre impostare il relativo flag.

 

3 - Infine è facoltà dell’azienda suddividere le colonne dei registri per certificato e/o lotto.

 

 

A questo punto è possibile procedere alla stampa dei registri.

 

E’ necessario impostare la data di chiusura (solitamente l’ultimo giorno del mese che si desidera stampare).

 

Se i fogli vidimati non riportano l’intestazione della ditta è possibile riportarla in questa fase di stampa impostando il flag.

 

Infine se la stampa è effettuata sui fogli vidimati è necessario impostare il flag Stampa in effettivo: in questo modo la stampa NON sarà più ripetibile, i movimenti stampati in effettivo NON saranno più modificabili e non saranno più riportati nelle successive stampe dei registri.